Esame Finale XXXVII Ciclo

Tempistiche e Modalità di Consegna

Tutti i dottorandi del XXXVII ciclo che hanno concluso il triennio devono inviare via e-mail al Coordinatore, Prof. Vincenzo Sorrentino (vincenzo.sorrentino@unisi.it), e in cc al Sig. Pierpaolo Sartini (pierpaolo.sartini@unisi.it), il seguente materiale entro il 15 gennaio 2025:

 

1)     Una copia in pdf della tesi firmata da candidato e tutor
2)     Un abstract della tesi in formato pdf
3)     Una relazione (o medaglione) di presentazione del candidato in formato pdf con una breve descrizione sul lavoro svolto negli anni di corso di Dottorato, firmata da candidato e tutor

 

Contestualmente, dovranno comunicare i nomi dei due valutatori esterni, che devono essere docenti universitari scelti su suggerimento del Tutor, da proporre all’approvazione del Collegio. Il materiale di cui sopra dovrà essere recapitato agli indirizzi indicati al massimo entro il 15 gennaio 2025 per essere  poi interamente approvato dal collegio e successivamente inviato formalmente ai valutatori esterni per l’eventuale ammissione alla discussione finale. 

 

I valutatori, dopo aver letto la tesi, sono tenuti a comunicare i loro commenti, suggerimenti e/o richieste di modifiche entro il 28 febbraio 2025, unitamente al loro parere favorevole o contrario, adeguatamente motivato, all’ammissione alla discussione finale.

 

I dottorandi hanno tempo per finalizzare la tesi e/o rispondere adeguatamente alle osservazioni dei valutatori esterni fino al 15 marzo 2025, termine ultimo per rispedire la tesi revisionata ai valutatori esterni.

 

I valutatori esterni, verificata la sussistenza e la consistenza delle eventuali modifiche/integrazioni richieste, devono esprimere il loro parere definitivo per l’ammissione alla discussione finale entro il 22 marzo 2025.

 

La discussione finale della tesi si terrà o nella seconda metà di aprile, o nella prima metà di maggio 2025, rispettando il termine di preavviso ai dottorandi di due settimane e per dar modo ai membri della commissione di leggere le tesi.

 

La discussione finale della tesi si terrà presso il Polo Scientifico di San Miniato dell’Università di Siena.

 

 

In caso di parere contrario motivato da parte dei valutatori esterni per l’ammissione alla discussione finale, il dottorando, dopo aver opportunamente integrato la propria tesi, la discuterà entro sei mesi dalla data stabilita per la discussione finale (seconda metà di ottobre / prima metà di novembre 2025). 
Si ricorda che la tesi ed il medaglione debbono essere re¬datti obbligatoriamente in lingua inglese.