Modalità assistenziali

UOC di Ostetricia e Ginecologia

L'attività dell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia è incentrata su tre grandi temi:

  1. la gravidanza fisiologica e la patologia della donna gravida (parto pretermine, ipertensione e diabete gestazionale) con annesso centro di ultrasuoni;
  2. la patologia ginecologica benigna (endometriosi, fibromatosi uterina) e oncologica (tumori dell’utero e dell’ovaio) con tecniche di chirurgia mininvasiva;
  3. la medicina della riproduzione con diagnosi e cura della sterilità di coppia con annesse tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita e un servizio per la crioconservazione di ovociti e spermatozoi in pazienti che si devono sottoporre a terapie antitumorali.

 

UOC di Medicina Molecolare

L'Unità Operativa Complessadi Medicina Molecolare esercita attività diagnostica nel campo della genetica medica.  L’ attività comprende un servizio qualificato di consulenza di genetica clinica rivolto ai soggetti affetti o a rischio di sviluppare malattie genetiche ed alle loro famiglie ed un servizio avanzato di genetica molecolare. La UOC è attiva nel campo della diagnostica delle malattie metaboliche congenite e opera come centro di riferimento nazionale per l’Ipertermia Maligna e le Miopatie Correlate, le Epilessie Geneticamente determinate, la Sindrome di Aarskog-Scott e alcune condizioni con Ritardo Mentale e/o dismorfismi.

 

 

UOC di Psichiatria Universitaria

L’Unità Operativa Complessa di Psichiatria Universitaria è una struttura con funzione specialistica finalizzata al soddisfacimento dei bisogni di salute generati dai disturbi mentali, per la cui eroga prestazioni professionali, utilizzando, diffondendo e promuovendo le conoscenze e le abilità tecnico- professionali di questa disciplina specialistica.

La  missione è indirizzata alla prevenzione, diagnosi e terapia  dei disturbi mentali. Ha  particolari competenze nel campo del Disturbo Bipolare, dei Disturbi del Comportamento Alimentare, dei Disturbi d’Ansia, dei Problemi alcool-correlati; è  Centro di Riferimento regionale per ENBREC e Centro di Riferimento Nazionale per il Disturbo Post-Traumatico da Stress.

All’Unità Operativa  Complessa di Psichiatria Universitaria è afferita l’Unità Operativa Semplice di Psicologia la cui missione è indirizzata alla comprensione, prevenzione ed intervento nelle problematiche psicologiche e relazionali individuali, famigliari e di gruppo.

La UOC  di Psichiatria Universitaria è dotata di 8 posti letto di ricovero ordinario e urgente, suddivisi in 3 stanze doppie e 2 stanze singole; è dotata inoltre di un posto letto e di 2 poltrone di Day Hospital. Il reparto e il Day Hospital sono ubicati al 1° Lotto 6° piano.

Le modalità (processi) assistenziali fondamentali della struttura sono:

 a. Ricovero ordinario

 b. Ricovero urgente

 c. Day Hospital /Day Service

 d. Ambulatoriale

Tali processi assistenziali sono garantiti da sei medici specialisti psichiatri che collaborano nella gestione del Reparto, dell’Ambulatorio e del Day hospital /Day Service. L’assistenza infermieristica è garantita da un infermiere ed un’Operatore socio-sanitario in tutti e tre i turni giornalieri. L’attività di Day Hospital è supportata da un infermiere dedicato dalle 7:00 alle 13:45.

L’attività di reparto viene svolta dalle ore 8.00 alle 14 di ogni giorno feriale da parte dei medici della UOC. Dalle 14.00 alle 20.00 è garantita la continuità assistenziale dalla presenza di medici di guardia della stessa UOC in turnazione e dalle 20.00 alle 8.00 dalla presenza di medici di guardia intradipartimentali in turnazione. Nei giorni festivi è garantita l’assistenza con turni di guardia intradipartimentali di 12 ore.