SEMINARIO Prof. Marcelo Gleiser

Martedì, 5 Dicembre 2023
L’incontro avrà luogo presso la Cripta del Complesso di San Francesco, piazza San Francesco 7, Siena, alle ore 14:30

 

"L'Isola della Conoscenza: I limiti della scienza e la ricerca dell’essenza della realtà"

Possiamo sapere cosa sia la "realtà"? Esistono limiti fondamentali alla conoscenza?

In questa conferenza interdisciplinare il Prof. Gleiser presenterà alcune delle idee centrali del suo libro "The Island of Knowledge: The Limits of Science and the Search for Meaning", spiegando perché la scienza fornisce una descrizione limitata della natura e perché questa limitazione è importante per la nostra ricerca di una comprensione sempre più profonda della realtà e delle teorie del "tutto". Partendo dall'Allegoria della Caverna di Platone, il Prof. Gleiser ripercorrerà la nostra visione del mondo in continua evoluzione per arrivare ad esempi all'avanguardia della cosmologia e dell'origine dell'Universo, della fisica quantistica e della sua interpretazione del mondo, delle neuroscienze cognitive e del "difficile problema della coscienza", che illustrano insieme come la scienza e la filosofia abbiano bisogno l'una dell'altra per affrontare alcune delle domande più fondamentali del nostro tempo.

Marcelo Gleiser è Appleton Professor of Natural Philosophy e professore di fisica e astronomia al Dartmouth College (USA), fisico teorico di fama mondiale e "intellettuale pubblico". Le sue ricerche in fisica teorica riguardano la cosmologia e l'evoluzione dell'universo, la meccanica statistica di non equilibrio, l'origine della vita e la teoria della complessità, e, più recentemente, la ricerca di bio-segnali negli esopianeti. È autore di centinaia di articoli tecnici e migliaia di saggi, nonché di sette libri in inglese tradotti in 18 lingue. I suoi scritti divulgativi esplorano le radici storiche, religiose e filosofiche della scienza, passata e moderna, e il futuro del nostro progetto di civiltà.
Gleiser è membro dell'American Physical Society, ha ricevuto il Presidential Faculty Fellows Award dalla Casa Bianca ed è stato fondatore e direttore dell'Institute for Cross-Disciplinary Engagement a Dartmouth. È stato co-fondatore del blog Scienza e Cultura della National Public Radio 13.7 e attualmente scrive settimanalmente per BigThink.com. È il vincitore del Premio Templeton 2019, un onore che condivide con Madre Teresa di Calcutta, l'arcivescovo Desmond Tutu, il Dalai Lama e gli scienziati Freeman Dyson, Jane Goodall, Francis Collins, Sir Martin Rees e Frank Wilczek.