Benvenuti al DMMS

Il Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo (DMMS) nasce nel 2012 dall'unione di docenti e personale tecnico-amministrativo provenienti dai Dipartimenti di Fisiopatologia Sperimentale, Medicina e Sanità Pubblica, Neuroscienze, Scienze Biomediche, Fisiologia, Pediatria, Ostetricia e Medicina della Riproduzione.

Il DMMS ha carattere multidisciplinare sia in termini di ricerca che di didattica, affrontando tematiche di Ricerca di BaseClinica e Salute Pubblica

 

La natura multidisciplinare delle ricerche si riflette anche nella varietà dei corsi di Laurea di cui il Dipartimento è titolare o co-titolare.

Corsi dei quali il DMMS è titolare:

  • Biotecnologie (LS-2)
  • Ostetricia (L/SNT 1)
  • Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (L/SNT-4)
  • Biologia Sanitaria (LM/6)
  • Scienze Infermieristiche e Ostetriche (LM/SNT-1)
  • Biotechnologies of Human Reproduction  (Classe LM/9)

 

Corsi dei quali il DMMS è co-titolare:

  • Medicina e Chirurgia (LM-41)
  • Infermieristica (L/SNT-1)
  • Tecniche di Laboratorio Biomedico (L/SNT-3)

 

Al Dipartimento afferisce inoltre il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare

Settori scientifico-disciplinari

Afferiscono al Dipartimento docenti inquadrati nei seguenti settori scientifico-disciplinari:

  • BIO/09 Fisiologia
  • BIO/13 Biologia Applicata
  • BIO/14 Farmacologia
  • BIO/16 Anatomia Umana
  • BIO/17 Istologia
  • MED/04 Patologia Generale
  • MED/05 Patologia Clinica
  • MED/25 Psichiatria
  • MED/38 Pediatria Generale e Specialistica
  • MED/40 Ginecologia e Ostetricia
  • MED/42 Igiene Generale ed Applicata
  • MED/43 Medicina Legale