
La medicina molecolare è una disciplina che si trova all’interfaccia tra ricerca clinica e ricerca biologica di base. Utilizza metodiche fisiche, chimiche, biologiche e mediche per descrivere a livello molecolare strutture e meccanismi, identificare modificazioni molecolari o genetiche alla base di patologie e sviluppare possibili strategie molecolari di intervento.
Il Dottorato di ricerca in Medicina Molecolare comprende diverse aree disciplinari ed è caratterizzato da un’ampia multidisciplinarietà e interdisciplinarietà. Esso comprende varie linee di ricerca che includono:
- genetica ed epigenetica dei tumori
- salute della donna (ad es., endometriosi, etc.), sterilità maschile
- patologie cardiovascolari e del muscolo striato
- biologia molecolare e cellulare di cellule staminali e differenziate
- neurobiologia del comportamento
- fisiopatologia degli organelli subcellulari
A partire dall'anno accademico 2012-2013 il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare si configura come una delle prime attività di ricerca e di didattica integrate tra le Università Toscane di Siena, Pisa e Firenze e strutture di ricerca pubbliche e private in Toscana.